Heinrich G.Neuhaus: frammenti da tre lettere del 1940, 1945 e 1947
"d a a l c u n e le t t e r e"
![]() |
26 maggio 1949 (foto della classe anni addietro): Neuhaus a R.Barshai |
H e i n r i c h N e u h a u s
Mosca 1940, primavera, H.N. scrive ad Astrid Schmidt-Neuhaus 1]
(Richter all'epoca ha 25 anni)
"Ho degli eccellenti studenti, sopratutto uno - Sviatoslav Richter, addirittura un genio.
Conosce a memoria tutto Wagner, così come Schreker, Strauss, tutto il mondo dell'opera, Stravinsky etc, bomba (in ita. ndt.). Ha imparato il Concerto in si bem. maggiore di Brahms in due settimane e l'ha suonato brillantemente. Uno studente così non l'ho MAI avuto. Inoltre, è una persona meravigliosa, gentile, generosa, delicata, sensibile e - come succede sempre con le persone di talento - è in grado di provare dolore e sofferenza.
L'altra sera davanti agli studenti della mia classe, ha suonato la Seconda Sonata (La-magg.) di Karol Szymanowski - genialmente, Karol sarebbe stato un tantino soddisfatto. La sua capacità di suonare questa pagina è da favola"(le ultime due parole sono sottolineate).
14 febbraio 1945: H.N. scrive a Berta S. Maranz e Semën S. Bendickij 2] *(Richter non ha neanche trent'anni)
"... tra gli avvenimenti musicali e l'esperienze, di cui Mosca è famosa, è sempre quello più interessante e notevole - è Slava. Più lo conoscono, più l'amano e l'ammirano. È esattamente per questo che solo "più tardi" l'ho definito genio, ed agl'inizi "timido". La riconoscenza ed il suo successo sono senza precedenti e, inoltre, di altissimo livello. Ma aggiungo a questo - per un concerto alla Sala Grande lui ha ricevuto una tassa di trecento rubli. Bella? Riconoscenza e successo con delle condizioni di vita proibitive è disgustoso: non possiede né una camera / né un suo pianoforte. Suona da amici. Una massa robotica (ma non necessaria). Sta preparando di continuo nuovi programmi. Non solo possiede il talento, ma anche l'energia - incredibile. Inoltre, come dovrebbe essere, - quest'anima di cristallo d' uomo, che si presenta con una nobiltà innata - non c'è in lui meschinità o tratti di volgarità..."
12 ottobre 1947, H.N. scrive a Ljudmila Pogosovoij 3]
"... E giovedì c'è stato un meraviglioso concerto di Richter con Dorliac (lui l'ha solamente "accompagnata"), è stato tale che per tutta la notte non riuscivo chiuder occhio per l'entusiasmo e la gioia. Il suo genio è sempre più evidente. (Già l'avevo capito, dopo una lezione con lui di 15 minuti). Tutti noi siamo cresciuti da zero - alcuni di noi crescono molto, ma egli parte già da altezze che i piedi non toccano più la terra ..."
1] Astrid Schmidt-Neuhaus, pianista, insegnante, professore. Vissuta a Colonia, era la figlia di Natalja Gustavovna Neuhaus (Talja), sorella di Heinrich. Tra i suoi allievi c'è stato Alexander Lonquich.2] Berta Maranz, Solomonovna (1907-1998), pianista e pedagoga. Allieva di Neuhaus. S.Solomonovic Bendickij (1908-1993). Allievo di Neuhaus, prof. al Conservatorio di Saratov.* : H.Neuhaus fu arrestato il 4 novembre del 1941, poco dopo all'arrivo dell'esercito tedesco. Dopo la detenzione alla prigione di Lubjanka (8 mesi e mezzo), fu condannato a cinque anni di esilio e liberato il 19 luglio 1942. (Miliza Neuhaus in "Heinrich Neuhaus. Riflessioni, memorie, diari". Sellerio 2002).3] Direttrice di una scuola di musica di Tblisi, Georgia.
Fonte: sviatoslavrichter.ru(forum). Traduz. non-profess. di C.G.