R e n a t o G u t t u s o
Solitamente, i grandi musicisti concedono forse un bis. C'è un vecchio detto in Italia, che dice "Paganini non ripete". Invece Richter ha ripetuto. Con grande esultanza e gratificazione degli ascoltatori".
(A.Zolotov, 1978)
"Ho fatto la conoscenza con il grande pianista Sviatoslav Richter in Italia, ma in seguito l'ho potuta approfondire anche in Francia, durante i ricevimenti tenuti per l'ottantesimo compleanno di Pablo Picasso.
Poi, sono stato ai suoi concerti numerose volte, mi sono calato nell'arte di questo meraviglioso artista, nell'espressività della sua musica.
Mi ricordo di una sera nella città di Brescia, era un concerto organizzato dalla Associazione dei giovani Musicisti, vennero da tutte le città d'Italia. Richter fu assai felice di trovarsi in quella sala, dove c'erano delle persone che palesavano un'ammirazione ed una comprensione reali, che lo applaudivano selvaggiamente. Non ricordo quanti furono i bis - almeno, tutte le volte che furono richiesti. I giovani sono sempre insaziabili, il loro appetito è difficile possa venir soddisfatto. Ma pure Richter, che non disse mai no"
![]() |
Renato Guttuso, "Uomo che attraversa la strada". 1958. Museo Pushkin |
Poi, sono stato ai suoi concerti numerose volte, mi sono calato nell'arte di questo meraviglioso artista, nell'espressività della sua musica.
Mi ricordo di una sera nella città di Brescia, era un concerto organizzato dalla Associazione dei giovani Musicisti, vennero da tutte le città d'Italia. Richter fu assai felice di trovarsi in quella sala, dove c'erano delle persone che palesavano un'ammirazione ed una comprensione reali, che lo applaudivano selvaggiamente. Non ricordo quanti furono i bis - almeno, tutte le volte che furono richiesti. I giovani sono sempre insaziabili, il loro appetito è difficile possa venir soddisfatto. Ma pure Richter, che non disse mai no"
Solitamente, i grandi musicisti concedono forse un bis. C'è un vecchio detto in Italia, che dice "Paganini non ripete". Invece Richter ha ripetuto. Con grande esultanza e gratificazione degli ascoltatori".
Trad. non- prof. ad uso personale di C.G.
© ″Vspominaja Svjatoslava Richtera″ Ed. PUŠKIN-MUSEUM/KONSTANTA, 2000, pag.133:
Ренато Гуттузо. Интервью из документального фильма «Хроники Святослава Рихтера». Автор и ведущий А. Золотов, режиссер С.Чекин. ТО «Экран», 1978.