Concludendosi il Centenario della Nascita di Sviatoslav Richter
C'è semprequalcosa di nuovo e pieno di fantasia nel suo modo di suonare
C'è semprequalcosa di nuovo e pieno di fantasia nel suo modo di suonare
[..]
"C'è sempre qualcosa di nuovo e pieno di fantasia nel suo modo di suonare", diceva Nikita Magalaff al termine di un meraviglioso concerto milanese di Richter del 1983, al Teatro Nazionale, nel quale si ascoltarono pagine di Ciaikovskij e Rachmaninov che il pianista stava portando in giro in quegli anni in mezzo mondo e che si conoscevano già attraverso registrazioni radiofoniche provenienti dal Festival di Aldeburgh. E davvero ogni concerto di Richter costituiva sempre una sorpresa, un unicum: per quanto ci si potesse accostare all'ascolto con sufficiente preparazione, il risultato era sempre imprevedibile, denso appunto di particolari nuovi, che ti lasciavano per giornate intere a ripensare in maniera critica a quanto avevi sentito. Si poteva essere o meno d'accordo su certi particolari, si poteva rimpiangere la comunicatività e la grandeur di un Rubinstein, il controllo supremo e il suono di Michelangeli, il classicismo di un Kempff o di un Arrau, ma tutto ciò che Richter proponeva nei suoi recital dava sempre la sensazione di una inventiva continua e - come era il caso anche di Rudolf Serkin - di riscoperta immanente del repertorio, come se il pianista fosse lì per te, e per te solo, a rendere evidente tutta la bellezza, l'attualità di una Sonata di Beethoven o di uno Studio di Chopin appena uscito dalla penna del compositore.
[..]
da un articolo dedicato a Richter, di Luca Chierici in Classic Voice - Settembre 2015. Press Reader (testo completo)
© Tutti i diritti sono riservati ai legittimi proprietari. La fonte originaria viene sempre citata o collegata con un link alla stessa. In questo Blog OGNI citazione o riproduzione di brani/foto/immagini o di parti d'opere sono UTILIZZATI a soli fini di ricerca scientifico-artistica, il cui utilizzo avviene secondo finalità illustrative o di discussione e per fini NON commerciali. Nessun Adsens è introdotto, come altre forme pubblicitarie finalizzate al profitto.
© Tutti i diritti sono riservati ai legittimi proprietari. La fonte originaria viene sempre citata o collegata con un link alla stessa. In questo Blog OGNI citazione o riproduzione di brani/foto/immagini o di parti d'opere sono UTILIZZATI a soli fini di ricerca scientifico-artistica, il cui utilizzo avviene secondo finalità illustrative o di discussione e per fini NON commerciali. Nessun Adsens è introdotto, come altre forme pubblicitarie finalizzate al profitto.