Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 425

"New Releases XXIII": novità Audio/Video - Aprile 2014

"N e w   R e l e a s e s"                         (Novità Audio/Video)
L     e          R     e     c     e     n     s     i     o     n    i

Registrazioni audio e video di recente pubblicazione recensite dal blog
A cura di Giorgio Ceccarelli Paxton

Aprile 2014


 XXIII


STRADIVARIUS STR 33989 "RICHTER - BEETHOVEN" (CD)




Curiosa, ma nello stesso tempo benvenuta, riedizione di un vecchio Stradivarius (STR 33313) con la Hammerklavier (Sonata nr.29 op.106) di Beethoven, nella esecuzione live da Londra del 18 giugno 1975. Benvenuta perché sono solo tre le esecuzioni di questa Sonata reperibili commercialmente, e non molte di più quelle amatoriali. Le incisioni ufficiali sono da Aldeburgh 11 giugno 1975 (BBC BBCL 4052-2), da Praga 2 giugno 1975 (PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350065) e, appunto, quella londinese, qui ripresentata. Il 1975 fu uno degli anni più “beethoveniani” di Richter e senz’altro quello in cui eseguì più spesso questa Sonata.
Ma un’altra notazione è molto più importante di qualsiasi sproloquio su date, luoghi ecc.
Cito da “Sviatoslav Richter – Notebooks and conversations” a cura di Bruno Monsaingeon edizione inglese Faber & Faber 2001, pag.336 [trad. mia]:

Non riesco a decidermi se questa registrazione [Richter si riferisce proprio a questa esecuzione londinese della Hammerklavier edita della Stradivarius] debba uscire o no. Il concerto andò bene (c’era anche un anziano signore che saltellava su e giù per l’entusiasmo), non ci furono praticamente note sbagliate e tutto era chiaro.
Credo che mi prenderò il rischio e darò l’autorizzazione. Ma anche così, c’era qualcosa (che cosa?) che non mi permette di essere completamente soddisfatto di questa interpretazione. Io non mi piaccio”.

Proprio queste ultime parole furono messe da Monsaingeon alla fine del suo famoso documentario su Richter. Con abile colpo registico Monsaingeon tese a far credere che il “dislike” del Maestro si riferisse alla sua intera vita, ma in realtà esso si riferiva esclusivamente al suo giudizio (estremamente severo, come sempre) sulla interpretazione della Hammerklavier della serata londinese.Credo sia necessario, di quando in quando, ribadire questo aspetto che pone in una luce completamente diversa il finale del documentario.

A questo proposito riporto quanto scritto da un illustre musicologo diverso tempo fa in una e-mail (evito i nomi propri per una questione di privacy):

Dear […] and […]
I spoke before with Bruno M. myself, personally, for about 30 minutes discussing only that last line of the film. This conversation took place in Miami at a music festival which we were both guests of for almost a week - we were staying in the same hotel, attending all the same events, etc. I am not a personal friend of his, but since there were many opportunities to talk, one evening I asked him directly and specifically if he took the ending line out of context and made it the end of his film. He did not deny this at all. He freely admits that the statement was written by Richter to describe the Hammerklavier performance from London. He also freely admits that it was his - Bruno M's - idea to take this statement and make it the ending of the film. "Don't you think it's the perfect ending" was his explanation for doing so. He doesn't think there is anything wrong in what he did. In fact, he is quite proud of that ending and how he did it.
I asked for what reason he made this the ending. Again, this information came to me first hand by the person who made the film:
When Bruno was first reading through the diaries and came across that statement "I don't like myself" he said, "I knew I had found the ending to my film." He told me that when they started filming, the first thing he did was open the diary to that page and ask Richter to read.
I asked him if Richter knew that this was going to be the ending of the film when he read it:
He said that Richter did not know this at that time that he read it. However, he feels that because Richter made no comments about it when he eventually saw an early version of the film [at almost the end of his life when he was very ill and depressed] that this ending must have been ok with Richter. Richter watched the entire film in silence and at the end simply said only two words: "It's me." Monsaingeon believes that these two words signify approval of everything in the film, including the manipulation of the final phrase.
So, […], I am afraid that I cannot agree to disagree with you in this case because I know 100% that you are wrong. I have heard the facts directly from the man that made the film. There is also too much in your posting that is simply incorrect. You say that "Richter had been carefully controlling the final version of this wonderful document." This is a totally false statement and can be proven so simply by reading the introduction to Monsaingeon's book. Richter left the film totally in Monsaingeon's hands and didn't "control" anything. He never even saw the final version. […]
The words of the man who made the film and chose the ending are more than enough proof for me that […], […], myself, and everyone else who believes the ending is based on a phrase taken out of context are correct.
[signature…]

[I puntini tra parentesi si riferiscono ai nomi degli interessati o ad argomenti non attinenti strettamente all’argomento].


Tornando al cd della Stradivarius, suggerirei l’acquisto (che è venduto ad un prezzo invero non economico per 43 minuti di musica) a chi non avesse la precedente edizione del 1991. Chi ce l’ha non butti i soldi, ma la riascolti con attenzione e piacere.
Lo scarno libretto, assolutamente identico a quello della precedente edizione riporta brevi note di Piero Rattalino, in cui, come sovente accade, c’è molto Rattalino e poco Richter.



URANIA WS 121.270 "THE GREAT LIVE CONCERTS"

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Continuano le emissioni (a mio modesto avviso sostanzialmente inutili) della Urania di materiali già esistenti in cd presso altre etichette in uscite anche abbastanza recenti.
Per la precisione - come si può vedere dallo scansionamento – in questo doppio cd
troviamo il Secondo Concerto op.83 di Brahms ed il Primo Concerto op.15 di Beethoven ambedue con Charles Munch che dirige la Boston Symphony Orchestra.
Ovviamente il libretto è pressoché inesistente (limitandosi a citare i brani) e, altrettanto ovviamente, con date sbagliate.
I due Concerti per pianoforte e orchestra sono datati Boston 11 novembre 1960. Peccato che Richter quella sera fosse a S.Francisco eseguendo cinque Sonate beethoveniane !
La data reale è invece 1 novembre 1960 e i Concerti sono stati, più o meno recentemente, editi su DOREMI DHR 7972/3 e su WHRA 6035, con qualità sonora indubbiamente molto migliore del vecchio AS 335/6, unico cd su cui è stato possibile sentire queste esecuzioni fino a non molto tempo fa.
Stranamente corretta, invece, la data (28 novembre 1963) e il luogo (Lipsia) delle tre Sonate beethoveniane (op.109, op.110, op.111). Ma, d’altronde, anche queste sono state ricopiate da precedenti edizioni e precisamente da Music Art 1025 e da Parnassus PACD 69032.



PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350078, RICHTER - LISZT
 
L’uscita in contemporanea di ben tre cd dell’etichetta “Praga Digitals Reminiscences”  nella collana “Richter editions” mi fornisce l’occasione di presentare più oltre uno schema con tutte le uscite di questa etichetta, sia le più vecchie, sia le nuovissime, almeno fino ad oggi.
Il problema in queste edizioni è la estrema imprecisione dei dati forniti nel libretto, non solo talvolta giusti, talvolta sbagliati, ma presentati spesso in modo confuso e incomprensibile. Questo “tutto-Liszt” non evade da questo schema. Vediamo in ordine cosa c’è in questo cd e da dove derivano le registrazioni.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
La Sonata in si minoreè correttamente indicata da New York 18 maggio 1965 (già su Philips 422137-2 e Palexa CD 0537).
Gli Etudes d’execution trascendentales nr.1,2,3,5,11 sono correttamente indicati da Praga 10 giugno 1956 (già su Praga PR 254 057, Praga Set CMZ 356028 e Music Art 945).
E’ corretta anche la citazione degli Etudes d’execution trascendentales nr.8 Wild hunt e nr.10 in fa minore da Mosca 8 aprile 1957.
Poi cominciano le imprecisioni.
L’ Etude d’execution trascendentale nr.7 Eroica viene citato da Mosca 27 maggio 1957, ma in quella data non vi fu concerto; il brano invece viene anch’esso da Mosca 8 aprile 1957.
I suddetti tre Etudes sono già usciti sul russo GREAT ARTISTS IN MOSCOW CONSERVATOIRE SMC CD 0056.
Il brano Aux cyprès de la Villa d’Este(dal Terzo Anno degli Années de pélerinage) viene presentato sul libretto come proveniente da Mosca 2 febbraio 1956, ma non vi fu concerto in questa data; invece esso fu eseguito esattamente un mese dopo, il 2 marzo (già su Parnassus 96005/6 e Andromeda ANDRCD 5119), e questa dovrebbe essere la giusta attribuzione (ma vedi alla fine di questa recensione).
In seguito le cose si ingarbugliano ancora di più.
I due pezzi finali Rapsodia Ungherese nr.17e il Valse oubliée nr.3 vengono dati sul booklet rispettivamente da Budapest 5 febbraio 1958 e  Budapest 11 febbraio 1958.
Ora, i due brani furono effettivamente eseguiti in ambedue le date. Ma la data del 5 febbraio è in realtà un concerto a Mosca, non a Budapest; e questo è già un primo errore. Perché dunque la Praga posiziona uno il 5 (la Rapsodia) e l’altro l’11 (il Valse) ? E’ in possesso di informazioni certe e precise sulle date o ha avuto accesso alle registrazioni originali ? Io credo di no. I precedenti cd della Praga sono costituiti o da registrazioni già uscite in passato sulla medesima etichetta o da copie di esecuzioni già uscite su altre etichette. In questa ottica, tornando ai due suddetti brani, il Valse (dell’11/2) era già stato edito su Doremi DHR 7959, e la Rapsodia(eseguita, ripeto, a Mosca non a Budapest, il 5/2 come terzo bis) era già uscita su Revelation RV 10011. Sul quale Revelation – attenzione – è presente anche un Valse Oubliée nr.3 sempre dalla stessa data (5/2, in quanto il cd riporta quasi integralmente il programma lisztiano di questa giornata). Insomma, per farla breve, credo che ambedue i brani, Rapsodia e Valse, siano da Mosca 5 febbraio 1958.
Se poi, guardando la track-list del Revelation vedo che vi è presente anche un Aux cyprès de la Villa d’Este e che quindi anche questo brano (vedi sopra) potrebbe essere stato ricopiato da questo concerto, mi vengono i brividi e preferisco chiuderla qui. Una analisi compiuta per definire le somiglianze o l’assoluta identità di due esecuzioni deve essere fatta con strumenti più validi di un orecchio umano per giunta fallace come il mio: strumenti elettronici che definiscano le frequenze, l’onda ecc.ecc. Mi auguro che qualcuno possa prima o poi dedicarsi a questo compito, se ne vale la pena.



PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350079, RICHTER - BEETHOVEN
 
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Per fortuna gli altri due Praga che andiamo a commentare presentano meno problematiche del Liszt suddetto.
Questo “tutto-Beethoven” contiene quattro Sonate con attribuzioni corrette, ad eccezione di una.
La Sonata nr.3 op.2 nr.3è effettivamente da Praga 2 giugno 1975 (già edita su Praga PR 254 020 e Praga SET CMX 356020).
La Sonata nr.7 op.10 nr.3 e la Sonata nr.12 op.26 sono da Praga 1 novembre 1959 (anch’esse già edite sui medesimi cd di cui sopra).
Ma i produttori non potevano esimersi da un grossolano errore anche su questo cd, ed infatti attribuiscono la Sonata nr.22 op.54 a una data forse a casaccio: 25 novembre 1960. In questa data Richter fece un concerto a Detroit, ma non eseguì questa Sonata, per cui la data è sbagliata. Probabilmente la data giusta è New York 19 ottobre 1960 oppure 29 novembre 1960. Queste due esecuzioni della Sonata sono state ampiamente coperte da edizioni in lp o cd negli scorsi decenni.



PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350103, RICHTER - BRAHMS
 
Questo cd “tutto-Brahms”, oltre alla Terza Sinfonia op.90 eseguita da Evgenij Mravinskij, ci offre il Secondo Concerto op 83.
Ho già avuto occasione di notare come Richter offra, in quasi tutte le esecuzioni di questo concerto, un capolavoro indimenticabile. Quando ciò non accadde il motivo va ricercato nella scarsa collaborazione con l’orchestra o la scarsa sintonia con il direttore, o ambedue (come nel caso di Mario Rossi a Torino nel 1962).
La sintonia tra Richter e  Mravinskij invece fu sempre eccezionale, anche se tendo a creder che Richter trovasse Kondrashin più vicino emozionalmente a se stesso.
Sia come sia, questa esecuzione è ottima sotto tutti i punti di vista, e non poteva essere diversamente.
Ovviamente la datazione è errata. Quella proposta sul libretto è Leningrado 27 dicembre 1961, data in cui Richter teneva un concerto solistico a Mosca!
Penso che la data sia stata ricopiata pedissequamente dal libretto del Russian disc 11158, da cui anche la registrazione sarà stata senz’altro copiata. Oppure sarà stata copiata dai due Venezia (CDVE 04316 o 43217) che riportano lo stesso concerto.
Invertendo l’ordine dei fattori il prodotto non cambia: sempre di copia si tratta.
Chi avesse qualcuno dei suddetti cd (ma attenzione, il Russian disc ha una qualità audio scarsa; questa, come i Venezia, è senz’altro superiore) può fare a meno di acquisire questo Praga.


Dopo tutto quello che è stato detto sulle nefandezze dei booklet della Praga, vorrei però dire che la qualità media dei prodotti di questa etichetta (mi riferisco alla qualità audio) è buona e spesso molto buona, la veste grafica decente, il prezzo accessibile (più facile reperirli su www.amazon.fr, in quanto passano sul sito italiano di amazon dopo diverse settimane).



Molti brani uscirono tempo fa sul catalogo Praga e sono stati riediti. Per chi volesse divertirsi a controllare quanto è stato riedito, quanto no e cosa ancora manca dalle vecchie edizioni, qui di seguito una situazione delle uscite dell’etichetta Praga fino ad oggi (aprile 2014 compreso).


                                        

LABEL PRAGA


CODE/LABEL
AUTORE
TITOLO
LUOGO
DATA
ALTRI ESECUTORI
PERFORMANCE
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350056
RACHMANINOV
CONCERTO NR.1 OP.1
MOSCA
18/02/1955
SANDERLING
S
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350056
RACHMANINOV
CONCERTO NR.2 OP.18
LENINGRADO
18/02/1959
SANDERLING
S
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350056
RACHMANINOV
PRELUDI OP.23 NR.1
NEWARK
28/12/1960

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350056
RACHMANINOV
PRELUDI OP.32 NR.9-10-12
NEW YORK
26/12/1960

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350058
DVORAK
CONCERTO OP.33
PRAGA
02/06/1966
SMETACEK
L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350058
GRIEG
CONCERTO IN LA OP.16
MOSCA
23/03/1964
KONDRASHIN
L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350061
BEETHOVEN
SONATA NR.31 OP.110
PRAGA
06/02/1965

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350061
BEETHOVEN
VARIAZIONI DIABELLI OP.120
PRAGA
18/05/1986

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350062
CHOPIN
BALLATE NR.1-2-3-4
PRAGA
21/02/1960

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350062
CHOPIN
NOTTURNO OP.62 NR.2
PRAGA
24/09/1972

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350062
CHOPIN
NOTTURNO OP.72 NR.1
PRAGA
24/09/1972

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350062
CHOPIN
POLACCA-FANTASIA NR.7 OP.61
PRAGA
24/09/1972

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350062
CHOPIN
STUDI OP.10 NR.04-10-11
PRAGA
15/07/1988

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350063
SCHUBERT
IMPROMPTU OP. 90 NR.4 D 899
PRAGA
25/09/1972

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350063
SCHUBERT
SONATA NR.13 D 664 OP.120
PARIGI
11/02/1963

S
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350063
SCHUBERT
SONATA NR.21 D 960 OP.POSTH.
PRAGA
25/09/1972

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350065
BEETHOVEN
SONATA NR.27 OP.90
PRAGA
06/02/1965

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350065
BEETHOVEN
SONATA NR.28 OP.101
PRAGA
18/05/1986

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350065
BEETHOVEN
SONATA NR.29 OP.106 HAMMERKLAVIER
PRAGA
02/06/1975

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350066
BEETHOVEN
SONATA NR.17 OP.31 NR.2 LA TEMPESTA
PRAGA
06/02/1965

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350066
BEETHOVEN
SONATA NR.18 OP.31 NR.3
PRAGA
06/02/1965

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350066
BEETHOVEN
SONATA NR.23 OP.57 APPASSIONATA
PRAGA
01/11/1959

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350067
SCHUBERT
SONATA NR.16 D 845 OP.42
MOSCA
02/03/1957

S
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350067
SCHUBERT
SONATA NR.17 D 850 OP.53
PRAGA
14/06/1956

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350069
CIAIKOVSKI
CONCERTO NR.1 OP.23
LENINGRADO
01/01/1958
MRAVINSKI
S
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350070
SCHUMANN
CARNEVALE DI VIENNA OP.26
MILANO
15/10/1962

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350070
SCHUMANN
FANTASIA OP.17
PRAGA
02/11/1959

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350070
SCHUMANN
STUDI SINFONICI OP.13
PRAGA
15/12/1956

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350078
LISZT
ANNEES III/NR.2:AUX CYPRES DE LA VILLA D'ESTE
MOSCA
02/03/1956

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350078
LISZT
RAPSODIA UNGHERESE NR.17 G 244
MOSCA
05/02/1958

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350078
LISZT
SONATA IN SI MINORE
NEW YORK
18/05/1965

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350078
LISZT
STUDI D'ES.TRASC.NR.07:EROICA
MOSCA
08/04/1957

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350078
LISZT
STUDI D'ES.TRASC.NR.08:WILD HUNT
MOSCA
08/04/1957

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350078
LISZT
STUDI D'ES.TRASC.NR.10 :IN FA MINORE
MOSCA
08/04/1957

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350078
LISZT
STUDI D'ES.TRASC.NR.1-2-3-5-11
PRAGA
10/06/1956

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350078
LISZT
VALSE OUBLIEE NR.3
MOSCA
05/02/1958

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350079
BEETHOVEN
SONATA NR.03 OP.2 NR.3
PRAGA
02/06/1975

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350079
BEETHOVEN
SONATA NR.07 OP.10 NR.3
PRAGA
01/11/1959

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350079
BEETHOVEN
SONATA NR.12 OP.26 MARCIA FUNEBRE
PRAGA
01/11/1959

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350079
BEETHOVEN
SONATA NR.22 OP.54
NEW YORK
19/10/1960

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350080
BRAHMS
KLAVIERSTUCKE OP.118 NR.3 BALLATA
LIPSIA
28/11/1963

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350080
BRAHMS
KLAVIERSTUCKE OP.118 NR.6 INTERMEZZO
LIPSIA
28/11/1963

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350080
BRAHMS
KLAVIERSTUCKE OP.119 NR.3 INTERMEZZO
LIPSIA
28/11/1963

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350080
BRAHMS
SONATA NR.1 OP.1
PRAGA
15/07/1988

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350080
BRAHMS
SONATA NR.2 OP.2
PRAGA
02/06/1984

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350080
BRAHMS
VARIAZIONI SU UNA CANZONE UNGHERESE OP.21 NR.2
PRAGA
02/06/1984

L
PRAGA DIGITALS PRD/DSD 350103
BRAHMS
CONCERTO NR.2 OP.83
LENINGRADO
24/05/1951
MRAVINSKI
L
PRAGA PR 250 015-3
PROKOFIEV
SONATA NR.2 OP.14
PRAGA
09/02/1965

S
PRAGA PR 250 015-3
PROKOFIEV
SONATA NR.6 OP.82
PRAGA
16/11/1956

L
PRAGA PR 250 015-3
PROKOFIEV
SONATA NR.9 OP.103 (DEDICATED TO S.RICHTER)
PRAGA
16/11/1956

L
PRAGA PR 250 016
DVORAK
CONCERTO OP.33
PRAGA
02/06/1966
SMETACEK
L
PRAGA PR 250 048
GRIEG
CONCERTO IN LA OP.16
MOSCA
23/03/1964
KONDRASHIN
L
PRAGA PR 254 000
LISZT
CONCERTO NR.1 S124
PRAGA
03/06/1954
ANCERL
L
PRAGA PR 254 020
BEETHOVEN
SONATA NR.03 OP.2 NR.3
PRAGA
02/06/1975

L
PRAGA PR 254 020
BEETHOVEN
SONATA NR.07 OP.10 NR.3
PRAGA
01/11/1959

L
PRAGA PR 254 020
BEETHOVEN
SONATA NR.12 OP.26 MARCIA FUNEBRE
PRAGA
01/11/1959

L
PRAGA PR 254 021
BEETHOVEN
SONATA NR.17 OP.31 NR.2 LA TEMPESTA
PRAGA
06/02/1965

L
PRAGA PR 254 021
BEETHOVEN
SONATA NR.18 OP.31 NR.3
PRAGA
06/02/1965

L
PRAGA PR 254 021
BEETHOVEN
SONATA NR.23 OP.57 APPASSIONATA
PRAGA
01/11/1959

L
PRAGA PR 254 022
BEETHOVEN
SONATA NR.27 OP.90
PRAGA
06/02/1965

L
PRAGA PR 254 022
BEETHOVEN
SONATA NR.28 OP.101
PRAGA
18/05/1986

L
PRAGA PR 254 022
BEETHOVEN
SONATA NR.29 OP.106 HAMMERKLAVIER
PRAGA
02/06/1975

L
PRAGA PR 254 023
BEETHOVEN
SONATA NR.31 OP.110
PRAGA
06/02/1965

L
PRAGA PR 254 023
BEETHOVEN
VARIAZIONI DIABELLI OP.120
PRAGA
18/05/1986

L
PRAGA PR 254 024
BEETHOVEN
CONCERTO NR.1 OP.15
BRNO
18/12/1956
BAKALA
L
PRAGA PR 254 024
BEETHOVEN
CONCERTO NR.3 OP.37
BRNO
18/12/1956
BAKALA
L
PRAGA PR 254 025
HAYDN
SONATA NR.24 HOB.XVI (URTEXT 39)
PRAGA
04/03/1985

L
PRAGA PR 254 025
MOZART
SONATA NR.02 K 280
PRAGA
25/01/1966

L
PRAGA PR 254 025
MOZART
SONATA NR.04 K 282
PRAGA
01/06/1956

L
PRAGA PR 254 025
MOZART
SONATA NR.08 K 310
PRAGA
01/06/1956

L
PRAGA PR 254 026
MOZART
SONATA NR.13 K 333
PRAGA
25/01/1956

L
PRAGA PR 254 026
MOZART
SONATA NR.15 K 545
PRAGA
01/06/1956

L
PRAGA PR 254 026
MOZART
SONATA NR.18 K 533/ RONDO 494
PRAGA
01/06/1956

L
PRAGA PR 254 031
SCHUBERT
SONATA NR.17 D 850 OP.53
PRAGA
14/06/1956

L
PRAGA PR 254 031
VON WEBER
SONATA NR.3 OP.49
PRAGA
20/05/1954

L
PRAGA PR 254 032
LISZT
POLACCA NR.2 G 223
PRAGA
10/06/1956

L
PRAGA PR 254 032
SCHUBERT
IMPROMPTU OP. 90 NR.4 D 899
PRAGA
25/09/1972

L
PRAGA PR 254 032
SCHUBERT
SONATA NR.21 D 960 OP.POSTH.
PRAGA
25/09/1972

L
PRAGA PR 254 033
SCHUMANN
FANTASIA OP.17
PRAGA
02/11/1959

L
PRAGA PR 254 033
SCHUMANN
STUDI SINFONICI OP.13
PRAGA
15/12/1956

L
PRAGA PR 254 034
MUSORGSKIJ
QUADRI DI UN'ESPOSIZIONE
PRAGA
14/11/1956

L
PRAGA PR 254 034
RACHMANINOV
ETUDES TABLEAUX OP.33 NR.9-5-6
PRAGA
02/06/1984

L
PRAGA PR 254 034
RACHMANINOV
ETUDES TABLEAUX OP.39 NR.1-2-3-4-9
PRAGA
02/06/1984

L
PRAGA PR 254 056
CHOPIN
NOTTURNO OP.62 NR.2
PRAGA
24/09/1972

L
PRAGA PR 254 056
CHOPIN
NOTTURNO OP.72 NR.1
PRAGA
24/09/1972

L
PRAGA PR 254 056
CHOPIN
POLACCA-FANTASIA NR.7 OP.61
PRAGA
24/09/1972

L
PRAGA PR 254 056
CHOPIN
STUDI OP.10 NR.04-10-11
PRAGA
15/07/1988

L
PRAGA PR 254 056
CHOPIN
STUDI OP.25 NR.05-8-11-12
PRAGA
15/07/1988

L
PRAGA PR 254 056
SCRIABIN
SONATA NR.2 OP.19 SONATA-FANTASIA
PRAGA
24/09/1972

L
PRAGA PR 254 056
SCRIABIN
SONATA NR.5 OP.53
PRAGA
24/09/1972

L
PRAGA PR 254 057
LISZT
STUDI D'ES.TRASC.NR.1-2-3-5-11
PRAGA
10/06/1956

L
PRAGA PR 254 057
RAVEL
MIROIRS
PRAGA
09/02/1965

L
PRAGA PR 254 057
RAVEL
VALSES NOBLES ET SENTIMENTALES
PRAGA
09/02/1965

L
PRAGA PR 254 059
BRAHMS
SONATA NR.1 OP.1
PRAGA
15/07/1988

L
PRAGA PR 254 059
BRAHMS
SONATA NR.2 OP.2
PRAGA
02/06/1984

L
PRAGA PR 254 059
BRAHMS
VARIAZIONI SU UNA CANZONE UNGHERESE OP.21 NR.2
PRAGA
02/06/1984

L
PRAGA PR 254 060
BEETHOVEN
BAGATELLA OP.126 NR.1-4-6
PRAGA
02/06/1975

L
PRAGA PR 254 060
BEETHOVEN
RONDO OP.51 NR.1-2
PRAGA
18/05/1986

L
PRAGA PR 254 060
CHOPIN
BALLATE NR.1-2-3-4
PRAGA
21/02/1960

L
PRAGA PR 254 060
CHOPIN
STUDI OP.10 NR.1-2-3-12
PRAGA
21/02/1960

L
PRAGA PR 254 060
CHOPIN
STUDI OP.25 NR.6-7
PRAGA
21/02/1960

L
PRAGA PR 256 001
DVORAK
CONCERTO OP.33
PRAGA
02/06/1966
SMETACEK
L
PRAGA PR 256 001
GRIEG
CONCERTO IN LA OP.16
MOSCA
23/03/1964
KONDRASHIN
L
PRAGA PR 256 002
LISZT
CONCERTO NR.1 S124
PRAGA
03/06/1954
ANCERL
L
PRAGA PR 256 002
PROKOFIEV
SONATA NR.2 OP.14
PRAGA
09/02/1965

L
PRAGA PR 256 002
PROKOFIEV
SONATA NR.6 OP.82
PRAGA
02/02/1965

L
PRAGA PR 50 015
PROKOFIEV
SONATA NR.2 OP.14
PRAGA
09/02/1965

S
PRAGA PR 50 015
PROKOFIEV
SONATA NR.6 OP.82
PRAGA
16/11/1956

L
PRAGA PR 50 015
PROKOFIEV
SONATA NR.9 OP.103 (DEDICATED TO S.RICHTER)
PRAGA
16/11/1956

L
PRAGA SET CMX 356020
BEETHOVEN
SONATA NR.03 OP.2 NR.3
PRAGA
02/06/1975

L
PRAGA SET CMX 356020
BEETHOVEN
SONATA NR.07 OP.10 NR.3
PRAGA
01/11/1959

L
PRAGA SET CMX 356020
BEETHOVEN
SONATA NR.12 OP.26 MARCIA FUNEBRE
PRAGA
01/11/1959

L
PRAGA SET CMX 356021
BEETHOVEN
SONATA NR.17 OP.31 NR.2 LA TEMPESTA
PRAGA
06/02/1965

L
PRAGA SET CMX 356021
BEETHOVEN
SONATA NR.18 OP.31 NR.3
PRAGA
06/02/1965

L
PRAGA SET CMX 356021
BEETHOVEN
SONATA NR.23 OP.57 APPASSIONATA
PRAGA
01/11/1959

L
PRAGA SET CMX 356022
BEETHOVEN
SONATA NR.27 OP.90
PRAGA
06/02/1965

L
PRAGA SET CMX 356022
BEETHOVEN
SONATA NR.28 OP.101
PRAGA
18/05/1986

L
PRAGA SET CMX 356022
BEETHOVEN
SONATA NR.29 OP.106 HAMMERKLAVIER
PRAGA
02/06/1975

L
PRAGA SET CMX 356023
BEETHOVEN
SONATA NR.31 OP.110
PRAGA
06/02/1965

L
PRAGA SET CMX 356023
BEETHOVEN
VARIAZIONI DIABELLI OP.120
PRAGA
18/05/1986

L
PRAGA SET CMX 356023
LISZT
POLACCA NR.2 G 223
PRAGA
10/06/1956

L
PRAGA SET CMX 356024
BEETHOVEN
CONCERTO NR.1 OP.15
BRNO
18/12/1956
BAKALA
L
PRAGA SET CMX 356024
BEETHOVEN
CONCERTO NR.3 OP.37
BRNO
18/12/1956
BAKALA
L
PRAGA SET CMX 356025
BRAHMS
SONATA NR.1 OP.1
PRAGA
15/07/1988

L
PRAGA SET CMX 356025
BRAHMS
SONATA NR.2 OP.2
PRAGA
02/06/1984

L
PRAGA SET CMX 356025
BRAHMS
VARIAZIONI SU UNA CANZONE UNGHERESE OP.21 NR.2
PRAGA
02/06/1984

L
PRAGA SET CMX 356026
CHOPIN
NOTTURNO OP.62 NR.2
PRAGA
24/09/1972

L
PRAGA SET CMX 356026
CHOPIN
NOTTURNO OP.72 NR.1
PRAGA
24/09/1972

L
PRAGA SET CMX 356026
CHOPIN
POLACCA-FANTASIA NR.7 OP.61
PRAGA
24/09/1972

L
PRAGA SET CMX 356026
CHOPIN
STUDI OP.10 NR.04-10-11
PRAGA
15/07/1988

L
PRAGA SET CMX 356026
CHOPIN
STUDI OP.25 NR.05-8-11-12
PRAGA
15/07/1988

L
PRAGA SET CMX 356026
SCRIABIN
SONATA NR.2 OP.19 SONATA-FANTASIA
PRAGA
24/09/1972

L
PRAGA SET CMX 356026
SCRIABIN
SONATA NR.5 OP.53
PRAGA
24/09/1972

L
PRAGA SET CMX 356027
BEETHOVEN
BAGATELLA OP.126 NR.1-4-6
PRAGA
02/06/1975

L
PRAGA SET CMX 356027
BEETHOVEN
RONDO OP.51 NR.1-2
PRAGA
18/05/1986

L
PRAGA SET CMX 356027
CHOPIN
BALLATE NR.1-2-3-4
PRAGA
21/02/1960

L
PRAGA SET CMX 356027
CHOPIN
STUDI OP.10 NR.1-2-3-12
PRAGA
21/02/1960

L
PRAGA SET CMX 356027
CHOPIN
STUDI OP.25 NR.6-7
PRAGA
21/02/1960

L
PRAGA SET CMX 356028
RAVEL
MIROIRS
PRAGA
09/02/1965

L
PRAGA SET CMX 356028
RAVEL
VALSES NOBLES ET SENTIMENTALES
PRAGA
09/02/1965

L
PRAGA SET CMX 356029
HAYDN
SONATA NR.24 HOB.XVI (URTEXT 39)
PRAGA
04/03/1985

L
PRAGA SET CMX 356029
MOZART
SONATA NR.02 K 280
PRAGA
25/01/1966

L
PRAGA SET CMX 356029
MOZART
SONATA NR.04 K 282
PRAGA
01/06/1956

L
PRAGA SET CMX 356029
MOZART
SONATA NR.08 K 310
PRAGA
01/06/1956

L
PRAGA SET CMX 356030
MOZART
SONATA NR.13 K 333
PRAGA
25/01/1956

L
PRAGA SET CMX 356030
MOZART
SONATA NR.15 K 545
PRAGA
01/06/1956

L
PRAGA SET CMX 356030
MOZART
SONATA NR.18 K 533/ RONDO 494
PRAGA
01/06/1956

L
PRAGA SET CMX 356031
MUSORGSKIJ
QUADRI DI UN'ESPOSIZIONE
PRAGA
14/11/1956

L
PRAGA SET CMX 356031
RACHMANINOV
ETUDES TABLEAUX OP.33 NR.9-5-6
PRAGA
02/06/1984

L
PRAGA SET CMX 356031
RACHMANINOV
ETUDES TABLEAUX OP.39 NR.1-2-3-4-9
PRAGA
02/06/1984

L
PRAGA SET CMX 356032
SCHUBERT
IMPROMPTU OP. 90 NR.4 D 899
PRAGA
25/09/1972

L
PRAGA SET CMX 356032
SCHUBERT
SONATA NR.17 D 850 OP.53
PRAGA
14/06/1956

L
PRAGA SET CMX 356032
SCHUBERT
SONATA NR.21 D 960 OP.POSTH.
PRAGA
25/09/1972

L
PRAGA SET CMX 356032
VON WEBER
SONATA NR.3 OP.49
PRAGA
20/05/1954

L
PRAGA SET CMX 356034
SCHUMANN
FANTASIA OP.17
PRAGA
02/11/1959

L
PRAGA SET CMX 356034
SCHUMANN
STUDI SINFONICI OP.13
PRAGA
15/12/1956

L
PRAGA SET CMZ 356028
LISZT
STUDI D'ES.TRASC.NR.1-2-3-5-11
PRAGA
10/06/1956

L

24.04.2014


Viewing all articles
Browse latest Browse all 425

Trending Articles