Quantcast
Channel: Sviatoslav Richter Blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 425

Gennadij Zypin: "Nirvana" musicali

$
0
0
Il Blog per il Centenario della Nascita di Sviatoslav Richter
 G e n n a d i j   Z y p i n

da"Ritratti di pianisti sovietici". Mosca 1980. ("Sovetskij Kompozitor". Traduzione italiana di Maria Rosaria Boccuni, in "Symphonia" no. 10)



(Estratto)

"NIRVANA" MUSICALI

Richter ha sempre amato, come in un baleno totalmente trasfigurante, condurre gli ascoltatori nel mondo delle configurazioni sonore isolate,  sommesse, dei "nirvana" musicali, delle meditazioni raccolte. In quel mondo segreto e di difficile accesso,  dove soprattutto il materiale dell'esecuzione - tutto l'involucro della fattura,  l'intreccio,  la sostanza e il rivestimento - svanisce improvvisamente, cedendo il posto soltanto ad una forte irradiazione spirituale. Tale è il mondo di Richter in molti Preludi e Fughe del Clavicembalo ben temperato di Bach, nelle ultime opere pianistiche di Beethoven (prima di ogni altra nell'Arietta dell'op. 111), nelle parti lente delle Sonate di Schubert, nella poetica filosofica di Brahms, nei raffinati quadri sonori di Debussy e Ravel. [..]




CONTRASTI SHAKESPEARIANI

Così il vigoroso "fortissimo" sta accanto al più ammaliante "pianissimo"...Da che mondo è mondo è noto che nel concertismo, sia pianista, violinista, o direttore   è interessante l'ampiezza, la ricchezza, la varietà della tavolozza delle sue sensazioni. Pare che la grandezza di Richter concertista non risieda solo nell'intensità delle sue emozioni, rilevabile soprattutto in gioventù e negl'anni '50 e '60, ma propriamente in quei contrasti shakespeariani, nella gigantesca varietà del tocco: la furia - profonda filosofia, slancio estatico - l'acquietamento e il sogno, l'azione attiva, l'intensa e complessa autoanalisi.

[..]


© Tutti i diritti sono riservati ai legittimi proprietari. La fonte originaria viene sempre citata o collegata con un link alla stessa. In questo Blog OGNI citazione o riproduzione di brani/foto/immagini o di parti d'opere sono UTILIZZATI a soli fini di ricerca scientifico-artistica, il cui utilizzo avviene secondo finalità illustrative o di discussione e per fini NON commerciali. Nessun Adsens è ammesso, come altre forme lucrose. Il Direttore, Corrado Grandis. 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 425

Trending Articles