Il Blog nel Centenario della nascita di Sviatoslav Richter
Il Concerto di Britten conFerencsik
Critiche giornalistiche (1967)
Il Concerto di Britten conFerencsik
![]() |
J.F. 1966 |
Critiche giornalistiche (1967)
![]() |
Prove per il Concerto di Britten. Settembre 1967 |
- Un grande genio che ritorna nuovamente a suonare in questo luogo, affronta ora il Concerto di Britten. Richter, con incredibile naturalezza, s'addentra nelle sonorità del compositore, tocca a lui ad affrontarne il contenuto pirotecnico, e il clima scintillante trasporta il pezzo sconosciuto di Britten e lo rivela ad altezze "sferiche eterne", laddove Richter sembra viverci e respirare. Spettacolo di luci sontuose, luminoso, dominato dalle idee che conducono un'orchestra incantata, emozionata, che cerca di seguire il pianoforte solista nel Concerto di Britten ...
RAICS István
- Alle Settimane Musicali di Budapest c'è stato un regalo inaspettato, un concerto orchestrale con Richter. Nel programma sinfonico è stato incluso il Concerto di Britten, suonato dal famoso pianista sovietico, una composizione spettacolare. Il Concerto di Britten, che fu scritto per se, è dunque un lavoro giovanile. L'esecuzione offre l'opportunità per esibire una parte pianistica virtuosistica, ma non c'è solo questo ... Richter non si fa "ingannare" durante l'esecuzione di questo lavoro, così è stato suonato in chiave virtuosistico-romantica, in cui la tecnica nella composizione abbonda, ma riprende un vitale spessore di lettura. La meravigliosa esecuzione ha cercato di compensare tutto ciò che mancava nella coesione. Il suono curatissimo di Richter è di quelli che liberano un'enorme potenzialità, mi venne in mente quei circensi i cui muscoli sono assai tesi per il grande peso da sostenere a piedi levati, e che questi pesi possono essere per loro come di carta ...
BREUER János
(Muszika, Novembre 1967)
Márta Papp: Szvjatoszlav Richter Magyarországon. Pp. 102-103
© Tutti i diritti sono riservati ai legittimi proprietari. La fonte originaria viene sempre citata o collegata con un link alla stessa. In questo Blog OGNI citazione o riproduzione di brani/foto/immagini o di parti d'opere sono UTILIZZATI a soli fini di ricerca scientifico-artistica, il cui utilizzo avviene secondo finalità illustrative o di discussione e per fini NON commerciali. Nessun Adsens è introdotto, come altre forme pubblicitarie finalizzate al profitto. Traduzione amatoriale dall'ungherese di C.G