Quantcast
Channel: Sviatoslav Richter Blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 425

Denis Matsuev: "...quel ghiaccio improvvisamente si sciolse"

$
0
0
Denis Matsuev 
"...quel ghiaccio improvvisamente si sciolse"



[..]

Lei avrà assistito a decine di concerti al Ciaikovski Concert Hall. Ce n'e qualcuno di cui serba memoria indelebile?

"Quanti ne ho sentiti da studente, in piedi, in loggione! Uno davvero storico fu con Richter. Lui entro' in scena, sala completamente buia, una lucina soltanto a rischiarare lo spartito. Richter si sedette davanti alla tastiera e fisso', per un minuto che sembro' infinito, il piano e le pagine della Sonata 1] di Liszt che aveva di fronte. Pubblico immobile, silenzio di ghiaccio che ci opprimeva il cuore. Ma improvvisamente Richter tocco' il primo Sol della Sonata: quel ghiaccio improvvisamente si sciolse e tutti tirammo il fiato, quasi fossimo stati liberati da un peso angoscioso."

[..]


 


1] NOTA: Molto probabilmente Matsuev confonde la Sonata di Liszt con un'altra composizione. Essendo lui nato nel 1975, e sapendo che Richter non la suonò che negl'anni '60, è presumibile possa trattarsi della Sonata in Sol magg. D.894 di Schubert (molto suonata anche nel 1989) o di qualche altro pezzo. Certamente il silenzio e l'attesa prima dell'inizio era un attenzione che Richter riservava anche a Schubert,  oltre ad un coup de theatre mirato a raccogliere l'attenzione del pubblico. Da un precedente post pubblicato nel Blog sappiamo inoltre che il primo ascolto di Richter di Matsuev risale a Irkousk, con le Variazioni Paganini di Brahms (1986-1988), ed il faretto posto ad illuminare il leggìo fu una costante degl'anni 80-'90.  C.G.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 425

Trending Articles