Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 425

Judina e Richter - Pasternak


Ирина Николаевна Mедведева - Томашевская
J  u  d  i  n  a  e  R i c h t e r  -  P a s t e r n a k

(Testimonianza  sull'esequie di Boris Pasternak)

Irina N. Medvedeva - Tomaševskaja



Image may be NSFW.
Clik here to view.
Irina N. Medvedeva-Tomaševskaja, 1903 - 1973


Irina N. M-Tomaševskaja a Lidija Korneevna Čukovskaja

Lettera - 1972
"... Sostituire Judina a Richter, - é davvero impossibile. (M)Judina suonò senza mai fermarsi per tutto il mattino, mentre Richter venne poco prima del
sollevamento (partenza della bara scoperta,  ndt.)  e suonò, se ben ricordo, due brani di Bach *]. Egli aveva già scelto, aveva pensato cosa avrebbe suonato. Richter adorava Pasternak e, diciamo tra parentesi, il fatto che decidesse di partecipare alla sepoltura è stato così ben visto e approvato dalle autorità, a tal punto che erano tentati di condizionarlo. (Sta di fatto che Richter è succeduto alla Judina solo per una volta, mentre poi, mischiato alla folla, è rimasto a lungo sulla tomba - lo ricordo assai bene, poi tornai con lui verso l'auto). Penso, tuttavia, che a suo modo Maria Veniaminovna Judina abbia voluto rimanere in disparte. Così è successo che i due celebri pianisti hanno suonato - ma come si può leggere - sono stati invitati. Non di meno, è stato un atto tangibile d'amore, d'ammirazione e di poesia e, allo stesso tempo - un atto pubblico, assai profondo, importante. Le stesse autorità l'avranno sospettato."


Лидия Чуковская, Записки об Анне Ахматовой. Vol. 2. Rubooks.org 
Trad. non profess. dal russo, ad uso personale, di C.G. Dove possibile viene indicata sempre la fonte. Tutti i diritti sono riservati ai legittimi autori ©*]é possibile che Irina M-T. confondi i brani eseguiti da Marija Judina, o piuttosto da Andrej Volkonskij, con quello eseguito da Richter, nel momento in cui iniziò a uscire dalla dacia Boris Pasternak (Marcia funebre, dalla Sonata op.26). Si veda la nota in calce di un articolo di Enzo Biagi dedicato ad Olga Ivinskaja: nota di Valerij Voskobojnikov, peraltro presente alla Dacia di Peredelkino.

Una curiosità: Sembrerebbe, secondo i diari di Lidija Korneevna Čukovskaja, che Maria Judina e Richter si fossero già "sfiorati" nel 1956:      27 Settembre '56"... Cos'altro? La domenica mi ha chiamato Akhmatova per dirmi che Pasternak la voleva a Peredelkino. Ma io non potevo andarci - affatto, avevo troppo lavoro, fino alla gola - infatti, iniziai uno sgradevole trasloco d'una gran quantità di cose. Poi, alla vigilia della partenza per Leningrado di Akhmatova, mi sono incontrata con loro, con Natasha Ilina e Akhmatova, ed abbiamo parlato d'uno tra gli avvenimenti più importanti accaduti da queste parti: Richter venne prima di pranzo, mentre dopo pranzo la Judina, in seguito ascoltammo dei versi dell'ospite. - Bravo (in italiano, ndt.) - esultai. - Ma no, sono stanchissima, - mi rispose Akhmatova. - Mi dispiace, è difficile per me". [..]
 


Trad. non profess. dal russo, ad uso personale, di C.G. Dove possibile viene indicata sempre la fonte. Tutti i diritti sono riservati ai legittimi autori.©


Viewing all articles
Browse latest Browse all 425

Trending Articles