Il Blog nel Centenario della nascita di Sviatoslav Richter
"A l l a v i r t ù i l s u o v o l t o"
(Richter e l'amore per il teatro di Shakespeare)
![]() |
1609 |
S o r p r e s a e m e r a v i g l i a
Dicono che non stupirsi di nulla sia un segno di grande intelligenza; ma, secondo me, potrebbe essere allo stesso modo un segno di grande stupidità...
(Fëdor Dostoevskij, L'idiota)
Nell'esempio del pentagramma, la forma della fuga rappresenterebbe per Richter l'esempio perfetto dello stesso: il teatro di Shakespeare (il terzo rigo, l'esemplare Globo) partecipa alla sua divina proporzione...(J.Borisov)
WILLIAM SHAKESPEARE
(Amleto)
WILLIAM SHAKESPEARE
(Amleto)
(I suggerimenti ...)
Vivi per essere la meraviglia e l'ammirazione del tuo
tempo. ... La recitazione, il cui fine è di reggere lo specchio alla natura: di mostrare alla virtù il suo volto, al disdegno la sua immagine, e perfino la forma e l'impronta loro all'età e al corpo che il momento esige....fatevi guidare dalla discrezione, accordate il gesto alle parole, la parola al gesto, avendo cura di non superare la modestia della natura; qualsiasi cosa in tal misura gonfiata è ben distante dalla recitazione, il cui fine - ora come ai suoi primordi - è di reggere lo specchio alla natura, direi: di mostrare alla virtù il suo volto, al disdegno la sua immagine, e perfino la forma e l'impronta loro all'età e al corpo che il momento esige»
(trad. Eugenio Montale)