Quantcast
Channel: Sviatoslav Richter Blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 425

"Essere un eterno bambino", Fellini e Rota

$
0
0
Concludendosi il Centenario della Nascita di Sviatoslav Richter

"... Amerei rotolarmi per terra,essere un eterno bambino... Ciò che sono nell'anima"

Giulietta Masina in un ruolo circense



FELLINI E ROTA
Richter amava la musica di Nino Rota, un compositore di talento, dalla scrittura leggera ed incantevole. Lo conobbe personalmente, come sappiamo, in occasione delle nozze di Riccardo Muti, di cui fu anche il testimone. Sulla musica di Amarcord (1973) di Fellini, Richter si amareggiava di come il compositore non si fosse spinto oltre a delle bagatelle 1, a spigolature di poco conto. Di Fellini amava I clown (film-documentario del 1970), specie la scena dove questi volano, gl'angeli suonano la fisarmonica, e mentre accadde tutto ciò gli spettatori vestiti di grigio guardano fissi, areattivi il pavimento. Questa scena la paragona, Richter, alla prima del Quinto Concerto di Prokof'ev diretto dal compositore, stessa sensazione vuota della platea! Anche per questo film-documentario, I clown, avrebbe voluto un altro Rota; tutt'altro Rota ne Le notti di Cabiria: Richter la ritiene una musica meravigliosa. De Le notti di Cabiria (1957), amava sopratutto il ruolo clownesco (per Richter era riuscito giacché assegnato ad una donna) di Giulietta Masina; come ribadiva che l'altro clown più riuscito in Fellini era Gradisca, interpretato ugualmente da una signorina. 2

    (C.G.)



    1 cit. da 'Scritti e conversazioni'. Sviatoslav Richter, Bruno Monsaingeon. Saggiatore 2015
    2 cit. da 'Du côté de chez Richter' : "Clown blanc ou Auguste ? " pag. 113-114. J.Borisov. Actes Sud. 2008 

    Nota: Gradisca fu Magali Noël, clown in Amarcord. Masina era l'indenticabile clown di Cabiria. (L'ingenuità di Cabiria si rivela appieno nella scena dell'ipnotizzatore nel cinema teatro di periferia dove si lascia convincere a salire sul palcoscenico tra i lazzi e le pesanti battute del pubblico romano. È una scena dove si mescolano comicità e compassione per la giovane donna, preda del cinico mago d'avanspettacolo che sfrutta Cabiria per metterne in ridicola luce tutti i suoi sogni infantili di una vita sognata. Wikipedia)

    AUDIO da "Le notti di Cabiria" Pf. 🔊 

    Favourite Movies and Actors/Actresses  
    Personal memories by Lidia Baldecchi Arcuri 





    1. FELLINI " Io non credo alla libertà totale nella creazione. Il creativo lasciato in questa
      Festa in maschera
      dimensione di totale libertà tenderebbe a non fare niente. Se c'è una cosa pericolosa per un artista è proprio la libertà totale, cioè l'attesa dell'ispirazione di tutta questa retorica così romantica. Ma l'artista psicologicamente è un trasgressore. E' uno che ha bisogno bambinescamente di trasgredire
       ...." La Repubblica, maggio 2003
    2. "I don't believe in total freedom for the artist. Left on his own, free to do anything he likes, the artist ends up doing nothing at all. If there's one thing that's dangerous for an artist, it's precisely this question of total freedom, waiting for inspiration and all the rest of it..." Federico Fellini, on artistic freedom.



    © Tutti i diritti sono riservati ai legittimi proprietari. La fonte originaria viene sempre citata o collegata con un link alla stessa. In questo Blog OGNI citazione o riproduzione di brani/foto/immagini o di parti d'opere sono UTILIZZATI a soli fini di ricerca scientifico-artistica, il cui utilizzo avviene secondo finalità illustrative o di discussione e per fini NON commerciali. Nessun Adsens è introdotto, come altre forme pubblicitarie finalizzate al profitto. 

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 425

    Trending Articles